OGNI QUANTO SOSTITURE L'OLIO DELLA FRIZIONE HALDEX ?

Molti veicoli a trazione integrale hanno il sistema Haldex che è lubrificato da un olio specifico.
Gli ingranaggi della frizione Haldex si incrostano rapidamente e con notevole facilità, per cui è importante sostiturie l'olio ogni 2-3 anni o almeno ogni 50-60.000 Km. Quando le incrostazioni sono molto importanti, il sistema Haldex sostanzialmente non funziona più.

L'olio Liqui Moly per frizioni Haldex è adatto a molti veicoli dotati di questo sistema, in particolare Audi, VW, Skoda, Seat, Volvo. Rispetta una serie di specifiche e va utilizzato solo ove il manuale del veicolo indichi una di queste specifiche

• GM • Opel
• Volvo
• VW G 052 175 (TL 52175)
• VW G055 175 (TL 52175-X)
• VW G 060 175 (TL 52175-Y)

Per facilitare le operazioni di sostituzione dell'olio HALDEX fornamo un kit specifico che comprende:

• POMPA CARICAMENTO OLIO CON TUBETTO - Consente un facile caricamento dell'olio
• SPRAY PRO LINE PULITORE SCATOLA INGRANAGGI - E' fortemente consigliato pulire prima di immettere il nuovo olio
• OLIO SPECIFICO HALDEX
Per veicoli Land Rover forniamo invece un altro olio appositamente progettato per le esigenza della frizione Haldex di questa casa costruttrice

Eseguendo la manutenzione del sistema ogni 2-3 anni, la frizione Haldex rimarrà perfettamente efficiente anche in caso di kilometraggi molto elevati. Nell'olio Haldex è opportuno non aggiungere additivi.

PULIZIA HALDEX - Una volta scaricato il vecchio olio, prima di immettere il nuovo lubrificante, è importante pulire accuratamente l'ingranaggeria tramite uno spray pulitore che sia formulato in modo tale da non danneggare alcun componente o sensore. Liqui Moly Pro Line 5188 è il prodotto ideale per una detergenza delicata ed efficace.

AUTOGOLD - La qualità chimica al primo posto

Comments (0)

No comments at this moment
Prodotti aggiunto ai preferiti